Press
Agency

Regione Lombardia: altri 20 milioni ad agenzie Tpl

Per mancati ricavi durante emergenza Covid

Regione Lombardia ha sbloccato 20,5 milioni di Euro che saranno destinati alle agenzie del Trasporto pubblico locale, all’Autorità di Bacino del Lago d’Iseo ed a Trenord. Si tratta di fondi di compensazione per i mancati ricavi da traffico relativi all’emergenza Covid-19. E' quanto ha comunicato oggi in Giunta l'assessore regionale ai Trasporti e mobilità sostenibile Franco Lucente.

 Con questa assegnazione di risorse, che segue precedenti finanziamenti sempre sullo stesso tema, per un totale oltre 744 milioni di Euro relativi al periodo 2020-2022, Regione Lombardia ha completato il trasferimento dei fondi.

 La compensazione dei mancati ricavi del periodo Covid non è ancora conclusa. Entro il 2024, il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ripartirà gli ultimi 200 milioni di Euro residuati dagli stanziamenti emergenziali. L’erogazione di queste risorse straordinarie, insieme ai contributi ordinari regionali e statali, è fondamentale per la stabilità dei servizi e per il mantenimento dell’equilibrio economico dell’intero comparto del Tpl.

 La ripartizione delle risorse:

Agenzia Tpl di Bergamo 779.436,75 Euro;

Agenzia Tpl di Brescia 1.058.458,79 Euro;

Agenzia Tpl Como-Lecco-Varese 929.761,34 Euro;

Agenzia Tpl Cremona-Mantova 365.219,86 Euro;

Agenzia Tpl Città metropolitana di Milano-Monza/Brianza-Lodi-Pavia 11.066.930,44 Euro;

Agenzia Tpl Sondrio 55.988,35 Euro;

Autorità di bacino lacuale dei Laghi d'Iseo, Endine e Moro 41.720,46 Euro

Trenord 6.241.756,93 Euro.

Totale (Agenzie Tpl+Autorità di Bacino+Trenord) 20.539.272,92 Euro. 

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue