Press
Agency

È boom di noleggio auto a lungo termine

Aumenti a doppia cifra rispetto al primo semestre dello scorso anno

Aumentato del +40% il noleggio di veicoli a lungo termine. L'incremento si riferisce al primo semestre 2024 rispetto allo stesso periodo del 2023. Si tratta nel complesso di 508.940 contratti stipulati per la locazione di vetture, fuoristrada, suv, furgoni ed altri mezzi. È quanto emerge dal monitoraggio condotto dall'Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri (Unrae), l'associazione delle case automobilistiche estere che operano in Italia.

Secondo l'analisi, la durata media dei contratti rimane stabile a 23 mesi, come nei primi tre mesi del 2023, con una decrescita del periodo di locazione da parte dei privati (da 26 a 23 mesi), mentre aumenta quello delle aziende comuni (da 24 a 25 mesi), ossia quelle che non operano nel settore automotive. Il settore nel noleggio a lungo termine (oltre i 30 giorni) resta dominato dalle società con l'86,5% dei contratti (440.392). Ai privati il 13,5% (68.548). 

In dettaglio, se si considerano le preferenze dei clienti relative all'alimentazione dell'auto, il motore ibrido è la scelta principale dal noleggio a lungo termine con una quota del 35,2% fra le aziende, tasso che scende al 29,0% fra i privati ed al 28,4% fra dealer e costruttori. Quote residuali per le motorizzazioni a metano e Gpl in ogni tipologia di fruitore.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue