Press
Agency

Roma-Firenze: traffico regolare

Esito positivo sopralluogo dopo problemi tecnici fra Settebagni e Capena

Il traffico ferroviario lungo la linea ad alta velocità Roma-Firenze è tornato alla normalità. Questa mattina infatti, a causa di accertamenti da parte dei tecnici di Rete ferroviaria italiana (Rfi) sulla linea fra Settebagni e Capena, intorno alla Capitale, la circolazione è stata fortemente rallentata. Causati notevoli disagi per i viaggiatori che dovevano recarsi all'aeroporto "Leonardo da Vinci" di Roma-Fiumicino.

"La circolazione è tornata regolare con i treni Alta Velocità, Intercity e Regionali che hanno registrato maggiori tempi di percorrenza fino a 80 minuti", fa sapere la compagnia di trasporto Trenitalia, società del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che si occupa della movimentazione dei passeggeri su rotaia a livello nazionale. 

In precedenza Trenitalia aveva annunciato che "i treni FR 8503 Brescia (8:47) - Roma-Termini (13:05) e FR 9619 Milano-Centrale (9:58) - Napoli-Centrale (14:33) hanno fatto registrare maggiori tempi di percorrenza fino a 100 minuti", mentre altri "treni Alta Velocità sono stati instradati sulla linea convenzionale e hanno subito limitazioni di percorso e cancellazioni". 

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue