Press
Agency

Sciopero dei treni il 6 e 7 luglio

Protesta si svolgerà nel fine-settimana, no fasce di garanzia

Proclamato uno sciopero nazionale di 24 ore del settore ferroviario. Braccia incrociate dalle ore 21:00 di sabato 6 luglio 2024 alle ore 21:00 di domenica 7 luglio. Aderiranno alla mobilitazione il personale delle compagnie Trenitalia, Trenord, Gruppo Fs e Tper. Previsti numerosi disagi per i passeggeri, in particolare turisti, e considerato che la protesta si svolgerà nel fine-settimana non sono previste fasce di garanzia.

La mobilitazione è stata indetta dai sindacati Cobas, Sindacato generale di base (Sgb), Unione sindacale di base (Usb), Confederazione unitaria di base (Cub), Coordinamento ferrovieri ed Assemblea nazionale dei lavoratori manutenzione Rfi. "L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione", hanno fatto sapere da Ferrovie. 

"Chiediamo al Garante degli scioperi di verificare se sia stata rispettata la legge numero 146 del 1990, sia rispetto all'obbligo di preavviso di 10 giorni previsto sia rispetto alla procedura da seguire. I consumatori non possono essere avvisati di uno sciopero all'ultimo momento, specie in un periodo di ferie come questo, con un'astensione proprio nel week-end", afferma Massimiliano Dona, presidente dell'Unione nazionale consumatori (Unc).

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue