Press
Agency

Circolazione treni regolare sulla Roma-Firenze

Disagi per guasto; fino al 29 luglio 2024 corse riprogrammate per lavori infrastrutturali

Circolazione tornata regolare dopo disagio sulla linea ferroviaria ad Alta velocità Roma-Firenze. Forti rallentamenti oggi a causa di un guasto ad un treno nei pressi di Capena, alle porte di Roma. L'inconveniente è avvenuto questa mattina ma ha avuto un impatto negativo sull'intera linea, con tempi di percorrenza maggiorati fino a 90 minuti in direzione Roma e fino a 60 minuti verso Firenze. 

Lo ha reso noto la società Rete ferroviaria italiana (Rfi), l'azienda che si occupa della gestione dei binari e delle infrastrutture per conto del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. Alle 16:30 il traffico è tornato regolare, dopo il caos registrato questa mattina e nel primo pomeriggio: i treni Alta Velocità, Intercity e Regionali hanno registrato maggiori tempi di percorrenza fino a 120 minuti. 

Alcune corse dei treni Regionali erano state cancellate e limitate nel percorso. I treni ad Alta Velocità, invece, sono stati instradati sulla linea convenzionale Orvieto-Roma, comportando un aumento dei tempi di percorrenza. Intanto, si ricorda che, per lavori di potenziamento alle infrastrutture, è stata riprogrammata la circolazione sulla linea Alta Velocità Roma-Firenze e che le corse dei treni subiranno modifiche dal 22 giugno al 29 luglio 2024. 

Collegate

Un ferroviere per le Ferrovie

Donnarumma possibile ceo; Uiltrasporti: "Un'altra odissea per i pendolari, società risolva carenze"

Il mondo delle ferrovie in Italia è colpito in queste settimane da una serie di disagi: guasti, treni ritardati e cancellati, senza dimenticare le lamentele di alcune amministrazioni locali contro i cantieri... segue

Riprogrammati treni sulla Roma-Firenze

Dal 22 giugno al 29 luglio 2024 per lavori infrastrutturali

Riprogrammata la circolazione ferroviaria sulla linea Alta Velocità Roma-Firenze. Le corse dei treni subiranno modifiche dal 22 giugno al 29 luglio 2024. Si tratta di una mossa che consentirà ai tecnici d... segue

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue