Press
Agency

Rallenta aumento Rc auto

Prezzi alle stelle per colpa inflazione, ma situazione sta migliorando

Alla fine del 2023 i prezzi delle polizze assicurative erano cresciuti del +7,9% rispetto al 2022. La tendenza all'aumento è iniziata, dopo dieci anni di diminuzioni, a partire dalla seconda metà del 2022, a causa dell'inflazione che ha spinto verso l'alto i premi della Rc auto. Adesso però la situazione sta migliorando. Lo sottolinea l'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (Ivass), che oggi ha presentato la relazione dell'attività svolta nel 2023.

"A maggio il premio medio è stato pari a 400 Euro, un valore che resta peraltro, seppure di poco, inferiore a quello dell'anno precedente la pandemia. Ci attendiamo che la tendenza al rallentamento prosegua nei prossimi mesi", ha spiegato il presidente di Ivass, Luigi Federico Signorini

"In audizione -ha aggiunto- abbiamo suggerito la possibilità di introdurre nuovi strumenti per tornare a comprimere i prezzi, accrescendo la concorrenza ed incentivando l’adozione di comportamenti di mitigazione del rischio. Chi sceglie di installare la scatola nera ottiene sconti notevoli dalla propria compagnia; ma si possono creare effetti di lock-in che riteniamo si possano superare attraverso norme che prevedano lo scambio di alcuni dati chiave fra le compagnie".

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue