Press
Agency

Amazon annuncia i primi furgoni elettrici per consegne

Saranno 100 mila entro i prossimi dieci anni

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Un ruolo importante e fondamentale nell’ambito dell’e-commerce che però non esclude esperimenti e ricerche di nuovi business. Amazon sta per stupire ulteriormente il mondo con un veicolo molto particolare, il primo mezzo elettrico della sua “flotta” utilizzata per le consegne. L’obiettivo è quello di dare un contributo determinante alla causa ambientale, per la precisione nessuna emissione di anidride...

Collegate

Lo strano caso di Rivian: zero consegne, ma vale 27 miliardi di dollari

Le auto verranno proposte la prossima estate

Il marchio automobilistico Rivian potrebbe finire senza problemi nelle notizie gustose di una delle più celebri rubriche della Settimana Enigmistica, "Strano, ma vero". Questa compagnia americana, infatti,... segue

Ue avvia due indagini sulla logistica di Amazon

L'azienda dell'e-commerce accusata di aver distorto la concorrenza

Non una, ma ben due indagini contro Amazon: la Commissione Europea ha deciso di far partire due inchieste che riguardano la celebre azienda americana dell’e-commerce, accusata di aver violato le norme a... segue

Il programma Amazon per neo-imprenditori della logistica

L'azienda americana fornirà ogni tipo di supporto

Le consegne e la logistica hanno raggiunto numeri importanti e impressionanti in tutto il mondo, Italia compresa. Non è un caso, quindi, che Amazon abbia lanciato anche nel nostro Paese un programma interessante... segue

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue