Press
Agency

Ue: calano immatricolazioni auto a maggio

Positivo invece bilancio primi cinque mesi anno

In calo a maggio le immatricolazioni di auto in Europa. Sono 1.092.901 i nuovi veicoli acquistati il mese scorso. La performance segna una contrazione del -2,6% rispetto allo stesso mese del 2023. I dati si riferiscono alle vetture registrate nel Vecchio Continente, nel Regno Unito e dei Paesi che aderiscono all'Associazione europea di libero scambio: Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera. 

Ciò è "dovuto in misura considerevole ad una frenata delle immatricolazioni di auto elettriche in calo nel mese del 10,8% rispetto allo stesso periodo del 2023, con veri e propri crolli in alcuni mercati importanti come quello della Germania (-30,6%) e dell'Italia (-18,3%) e con una contrazione delle vendite di elettriche pure, passata dal 15,2% del 2023 al 13,9%", spiegano dall'Association des Constructeurs Européens d’Automobiles (Acea), l’associazione che raduna i produttori di auto del Vecchio continente. 

Positivo il bilancio dei primi cinque mesi dell'anno 2024: i veicoli venduti sono stati 5.569.024, in aumento del +4,6% rispetto allo medesimo periodo dell'anno precedente. Sufficiente la performance del Gruppo Stellantis che quest'anno ha immatricolato 834.973 mezzi (+0,5% sul 2023), mentre a maggio 2024 ha fatto segnare un discreto +6,9% (158.389 veicoli) rispetto allo stesso mese dello scorso anno.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue