Press
Agency

Treni europei per l'alta velocità americana

Big del settore si aggiudica bando di gara con convogli innovativi

Saranno tedeschi i treni in servizio sulla prima linea ad alta velocità negli Stati Uniti. Si tratta dei convogli American Pioneer 22 realizzati dalla società Siemens. Quest'ultima infatti ha vinto il bando di gara, con un'offerta migliore rispetto a quella presentata dal Gruppo francese rivale Alstom. L'appalto prevede la consegna di 10 convogli che verranno messi in servizio sulla linea ferrata che entro il 2028 collegherà Las Vegas al sud della California. 

È "il primo vero treno ad alta velocità americano". Il treno sarà "un'alternativa sostenibile agli aerei. Quando entrerà in funzione, sarà uno dei momenti più significativi della storia delle ferrovie statunitensi", è stato il commento di Michael Peter, amministratore delegato di Siemens Mobility. 

Si tratta di una mossa fatta in vista delle Olimpiadi di Los Angeles del 2028. I treni American Pioneer 22 hanno una velocità massima di oltre 350 chilometri orari, ciò permetterà ai passeggeri di percorrere i 563 chilometri della tratta in meno di due ore. Attualmente, il Pioneer 220 sta effettuando viaggi di prova nella rete ferroviaria tedesca di Deutsche Bahn, dove la piattaforma viene collaudata e personalizzata per il mercato statunitense. 

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue