Press
Agency

Sistema idroviario fiume Po: sviluppo mobilità elettrica

Stanziati oltre 800 mila Euro; attività in quattro azioni

Sostenere e potenziare la mobilità "dolce", incrementando la diffusione di soluzioni a basso impatto ambientale, attraverso azioni e strumenti per lo sviluppo della mobilità elettrica e degli altri carburanti alternativi.

Questi gli obiettivi della convenzione tra Regione Lombardia ed Agenzia Interregionale per il fiume Po (Aipo), contenuta in una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile, di concerto con l'assessore al Territorio e Sistemi verdi.

Gli interventi oggetto della proposta, per i quali sono stati stanziati oltre 800.000 Euro, interessano il sistema idroviario del fiume Po e delle idrovie collegate nelle province di Cremona e Mantova.

Nello specifico, gli schemi di convenzione prevedono 746.000 Euro per attività relative all'affidamento del servizio di dragaggio nel tratto del fiume Po tra Cremona e foce Mincio ed alla manutenzione della draga 'ARNI 1' nel biennio 2024-2025 e 75.000 Euro per il monitoraggio della conca di Governolo nel triennio 2024-2026.

 Le attività si articolano in quattro azioni: l'attivazione di un servizio di dragaggio, la manutenzione programmata della draga 'ARNI 1'; l'installazione di un sistema di monitoraggio automatico della conca di Governolo e la gestione dei dati di monitoraggio e dei rilievi periodici.

Suggerite

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue