Press
Agency

A Palermo le nuove norme Ztl

Create due White List: una permanente ed una temporanea

A Palermo arrivano le nuove norme che disciplinano l'accesso alla Zona a traffico limitato (Ztl) da parte dei veicoli autorizzati. Lo ha deciso l'amministrazione comunale, che ha previsto la creazione di due differenti White List: una permanente (auto istituzionali, delle forze di Polizia, di soccorso) ed una temporanea (enti pubblici extracomunali, turisti ospiti di attività ricettive). 

È stato "un lavoro di manutenzione e verifica condotto nel senso della equità, della tutela ambientale e della chiarezza delle regole nei prossimi mesi, come richiesto dal Consiglio comunale e dalle associazioni di categoria", hanno spiegato il sindaco Roberto Lagalla, e l'assessore comunale alla Mobilità, Maurizio Carta. L'iniziativa punta a frenare le polemiche per l'eccessivo numero di pass gratuiti che erano stati rilasciati.

"Si provvederà -aggiungono- ad una manutenzione più estesa della Ztl per renderla sempre più efficace ed amichevole, non vessatoria o di incerta applicazione. La Ztl è un provvedimento importante di salvaguardia ambientale del centro storico che non deve pregiudicare la valorizzazione delle attività commerciali e dei servizi presenti nel suo perimetro, e quindi deve essere di chiara e facile applicazione nel giusto equilibrio dei vari interessi".

Suggerite

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue