Press
Agency

Sciopero nazionale manutentori ferroviari

Mobilitazione indetta per la giornata di lunedì 3 giugno 2024

Lunedì a rischio per il trasporto ferroviario nazionale. Proclamato uno sciopero nazionale che coinvolge il personale delle società di manutenzione treni. La mobilitazione è in programma per la giornata del 3 giugno. La durata dell'astensione dal lavoro varierà, a livello regionale, dalle 8 alle 24 ore. Sarà assicurato il servizio durante le fasce di garanzia. 

La protesta è indetta dai sindacati Confederazione unitaria di base (Cub), Cobas, Ugl Ferrovieri, Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Coordinamento ferrovieri, Assemblea nazionale lavoratori manutenzione infrastruttura di Rfi, Orsa Ferrovie, Federazione autonoma dei sindacati dei trasporti (Fast). 

La motivazione della protesta sta nel fatto che Rete ferroviaria italiana (Rfi) vuole riprogrammare il servizio a partire da giugno: si passerà da una giornata lavorativa basata su cinque giorni (con un unico turno diurno) a sette (su tutte le 24 ore). Ciò avrà "conseguenze sull’organizzazione e la vita del personale", denunciano i sindacati. Le proteste riguardano i lavoratori in varie parti d’Italia.

Collegate

Verzari (Uiltrasporti) su taxi: "Sciopero per salvaguardare il lavoro" il 5 e 6 giugno

"Non contro aumento licenze" dichiara in una nota il segretario generale

“Svolgere il proprio lavoro e assicurare un servizio di pubblica utilità in un quadro normativo incerto ed anacronistico, è questa la vera vergogna nazionale a cui i tassisti italiani sono costretti a s... segue

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue