Press
Agency

"Biglietti dei traghetti in aumento del 30%"

La denuncia di Pierre Mattei (Corsica Ferries) contro nuove normative ambientali

L'adeguamento normativo sulla tutela del clima che sta interessando il mondo della navigazione avrà un impatto negativo sui prezzi praticati dalle compagnie di trasporto marittimo. Previsti costi in aumento a carico dei passeggeri. È quanto emerso nel corso del convegno "Business Meeting" sul tema traghetti ro-ro e terminal, che si è tenuto in questi giorni a Napoli. 

"La decisione del passeggero è sul prezzo. Il valore assoluto che vorrebbe pagare non corrisponde a quello a cui pensiamo noi". Nel Se per le compagnie i costi operativi saranno superiori di "alcuni milioni di Euro" la conseguenza sarà un aumento "del 30%-40% del costo del biglietto" a carico dei passeggeri, ha dichiarato Pierre Mattei, presidente della compagnia Corsica Ferries. 

Secondo il manager, che fa eco a quanto detto da numerosi esperti del settore, i quattro nuovi adeguamenti (Fuel Eu maritime, Ets, area Seca, normative Imo) rischiano di ricacciare il trasporto via traghetto da servizio ad alto valore a mera commodity. Come conferma l’amministratore delegato di Grandi navi veloci (Gnv), Matteo Catani: "Abbiamo riversato gli extra-costi sui prezzi dei biglietti e delle polizze di carico. Poi ci potranno essere anche dinamiche competitive, ma nel lungo termine i costi dovranno essere ripartiti sulla filiera, impossibile poterli assorbire".

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue