Press
Agency

Aspi: prima gara per otto nuove stazioni ricarica veicoli elettrici

Nel 2024 al via altri bandi per coprire intera area

Prosegue l’impegno del Gruppo Autostrade per l’Italia (Aspi) per lo sviluppo ed il miglioramento degli standard nel segno di una mobilità sempre più sostenibile. Oggi un altro importante tassello si aggiunge al piano di elettrificazione della rete Aspi, grazie all’aggiudicazione di otto procedure competitive per altrettante nuove stazioni di ricarica Ultrafast, da parte di un importante player italiano del settore. 

Le aree di servizio interessate dalle prime otto procedure competitive si trovano sei nel Centro-Sud e due nel Nord Italia e, in particolare, sono quelle di S.Nicola Ovest (Caserta), Teano Est (Caserta), S.Pelagio Est (Padova), Verbano Ovest (Varese), Montepulciano Est e Ovest (Siena), Le Saline Est e Ovest (Foggia). Le stazioni saranno di tipo Ultrafast (ricarica dell’80% della batteria in 20 minuti) e vedranno tra le 10 e le 14 postazioni di ricarica con potenza fino a 400kW, dotate di impianti fotovoltaici, storage, pensiline a copertura delle colonnine, sistemi di video sorveglianza, prese di ricarica come Type2 e ChaDeMo e potranno essere interoperabili con tutti i Mobility Service Provider che ne faranno richiesta.

Con l’obiettivo di stimolare ulteriormente la crescita della domanda del mercato elettrico, entro il 2024 saranno inoltre bandite altre gare per la realizzazione di stazioni di ricarica, per un totale di ulteriori 100 aree di servizio sulla rete Aspi, che si aggiungeranno alle 100 già realizzate. Questo garantirà la copertura di tutte le aree di servizio presenti sull’intera rete gestita da Autostrade per l’Italia ed un’interdistanza di 30 chilometri tra una stazione di ricarica e la successiva.

Collegate

Aspi (2). Atlante si aggiudica primo bando Autostrade per l'Italia

Progettazione, realizzazione e gestione di oltre 90 punti di ricarica

Atlante, la società del Gruppo Nhoa dedicata alla rete di ricarica rapida ed ultra-rapida per veicoli elettrici si è aggiudicata il primo bando di gara in Italia per la progettazione, realizzazione e g... segue

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue