Press
Agency

Puglia: 63 milioni per avere treni moderni

Li ha messi sul piatto il ministero Infrastrutture e trasporti

Sul piatto ci sono 63,6 milioni di Euro per l'acquisto di otto nuovi treni destinati a Regione Puglia, finanziato dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit). L'obiettivo è quello di potenziare e modernizzare il parco rotabile per il servizio pubblico regionale ferroviario. Nello specifico, si tratta di risorse destinate all’acquisto di convogli ad alimentazione elettrica o ad idrogeno.

"Confermiamo la determinazione ad ammodernare il Paese, con massima attenzione a tutte le Regioni come dimostriamo in Puglia, con scelte che rispettano l’ambiente senza forzature ideologiche e con buonsenso", ha dichiarato il ministro Infrastrutture e trasporti (Mit), Matteo Salvini

Il senatore pugliese Roberto Marti spiega che si tratta di "27,4 milioni di Euro per l’acquisto di due convogli ad idrogeno e di 36,2 milioni di Euro per il potenziamento del parco rotabile per il servizio pubblico regionale ferroviario con sei nuovi convogli".

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue