Press
Agency

Crescita continua immatricolazioni auto nei mercati europei (2)

Impennata ad aprile: trend positivo

Positivi tutti e cinque i major market nel mese: Spagna +23,1%, Germania +19,8% e Francia +10,9%, seguiti da Italia (+7,7%) e Regno Unito (+1%), dichiara così in una nota Anfia (Associazione nazionale filiera industria automobilistica). Nel primo quadrimestre le immatricolazioni risultano invece in rialzo del 6,5% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (ma a -18,5% rispetto a gennaio-aprile 2019). 

Secondo i dati diffusi oggi da Acea (Association des Constructeurs Européens d'Automobiles), nel complesso dei Paesi dell'Unione europea allargata all'Efta (European Free Trade Association) e al Regno Unito ad aprile le immatricolazioni di auto ammontano a 1.080.913 unità, il 12% in più rispetto ad aprile 2023. Nei primi quattro mesi del 2024, i volumi immatricolati raggiungono 4.476.369 unità, con una variazione positiva del 6,5% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

In Italia cresce l'auto elettrica

È quanto emerge dal monitoraggio associazione

Aumenta in Italia la crescita del settore delle auto elettriche. Ad aprile 2024 le immatricolazioni hanno fatto segnare un +22.8%% rispetto allo stesso mese del 2023, con un tasso superiore alla media... segue

Suggerite

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue