Press
Agency

Sicilia: accuse contro Micciché sull'auto blu

Contestati almeno 33 episodi di presunto uso illecito veicolo di Stato

L'auto blu per comprare medicinali in farmacia, per trasportare il gatto dal veterinario, per consegnare una teglia di pasta al forno alla figlia. Almeno 33 gli episodi di uso illegittimo del veicolo di Stato, avvenuti fra il 2023 ed il 2024, contestati dalla procura di Palermo all'ex-presidente della Regione siciliana, Gianfranco Miccichè, indagato per peculato, truffa aggravata e false attestazioni. 

"In tempi non sospetti avevo mandato una nota al presidente dell'Ars, Gaetano Galvagno, dove chiedevo di eliminare questo privilegio per gli ex-presidenti dell'Assemblea. Ecco, lui ha ben deciso di non rispondermi. Un bel privilegio di cui lo stesso Micciché, oggi indagato, ha deciso di abusarne per fare gli affari suoi. Basta solo una riunione del consiglio di presidenza, solo lui può toglierla", è il commento del vicepresidente della commissione regionale antimafia, Ismaele La Vardera (Sud chiama Nord). 

Il Giudice per le indagini preliminari di Palermo, accogliendo le richieste della Procura della Repubblica guidata da Maurizio De Lucia, ha emesso un'ordinanza per misure cautelari a carico di Micciché, attuale consigliere regionale: divieto di dimora nel Comune di Cefalù e sequestro preventivo di circa 24.000 Euro. Gli episodi contestati sull'uso dell'auto blu fanno riferimento al periodo compreso tra marzo 2023 e novembre 2024. 

L'auto blu assegnata è stata usata "solo per motivi istituzionali: se vado a Cefalù è perché ci vivo. Potrebbe essere capitato che sia stata utilizzata per un passaggio a mia moglie, ma non l'ho mai considerato un fatto grave, se è un reato lo vedremo", si è difeso Micciché. Disposto l'obbligo di dimora nei comuni di Palermo e Monreale nei confronti di Maurizio Messina, assistente parlamentare con funzioni di autista di Micciché

Suggerite

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue