Press
Agency

In calo i prezzi dei carburanti

Al servito a 2,030 Euro al litro, diesel a 1,886 Euro al litro

In calo i prezzi dei carburanti. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit, ex-Mise) da parte di circa 18.000 gestori di stazioni di servizio sparse in tutta Italia. 

Per quanto riguarda i prezzi medi dei carburanti in modalità self-service praticati a livello nazionale: il costo della benzina è a 1,888 Euro/litro (1,892 ieri), con i diversi marchi che la offrono in media a 1,890 Euro/litro e quella senza logo a 1,885 Euro/litro. Il prezzo del diesel è 1,742 Euro/litro (1,746 il dato precedente), con i marchi che lo vendono in media a 1,745 Euro/litro, mentre sta a 1,737 Euro/litro presso le pompe bianche. 

In modalità servito il prezzo medio dei carburanti in Italia è il seguente: la benzina sta a 2,030 Euro/litro (2,033 ieri), con gli impianti colorati che lo propongono ad un prezzo medio a 2,068 Euro/litro, quella no logo 1,951 Euro/litro. Il diesel sta a 1,886 Euro/litro (1,890 ieri), con i punti-vendita delle compagnie che lo vendono ad un prezzo medio a 1,927 Euro/litro e 1,804 Euro/litro alle pompe bianche.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue