Press
Agency

Italia in ritardo sulle colonnine auto, subito i bandi

Naso (Motus-E): "Bisogna accelerare nei prossimi mesi per avvicinarsi all’obiettivo"

Rimediare i ritardi in Italia nell’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche. È la priorità che dovrebbe avere il Governo Meloni, secondo Motus-E, l'associazione delle imprese che operano nel settore della mobilità sostenibile a batteria. L’obiettivo è quello di installare 13.775 infrastrutture sulle strade urbane e 7500 sulle superstrade attraverso i nuovi bandi, sulla spinta del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). 

"Bisogna accelerare nei prossimi mesi per avvicinarsi all’obiettivo, altrimenti i tempi rischiano di allungarsi troppo e potrebbe non esserci lo spazio per una terza tornata di bandi per recuperare il gap accumulato", afferma Francesco Naso, segretario di Motus-E, intervistato dal quotidiano economico "il Sole 24 Ore".

"È importante -aggiunge- dare la possibilità anche agli operatori più piccoli e non soltanto ai grandi player di partecipare, ritoccando ad esempio il numero minimo di colonnine da installare e guardiamo inoltre alla modalità adottata in Francia, con bandi a sportello e contributi ex-post agli operatori interessati".

Collegate

Nasce la "Guida alle ricariche condominiali e private"

Vademecum per installazione di wallbox per veicoli elettrici

Nasce la "Guida alle ricariche condominiali e private". Il documento contiene consigli e risposte ai principali interrogativi degli automobilisti che intendono installare un'infrastruttura per la ricarica... segue

"Italia riveda fiscalità auto aziendali"

Proposta congiunta principali associazioni settore automotive

Revisionare la fiscalità sulle auto aziendali e mettere al riparo il fondo automotive da distrazioni di risorse. È il duplice obiettivo di una proposta avanzata dalle associazioni del settore automotive A... segue

Colonnine auto: aumento a doppia cifra in Italia

Secondo l'ultimo monitoraggio realizzato da una associazione

Sono 54.164 le colonnine di ricarica per auto elettriche installate nella penisola al 31 marzo 2024. Nel primo trimestre di quest'anno ne sono state 3486, segnando un aumento pari al +31,5% rispetto allo... segue

Fabio Pressi eletto presidente Motus-E

Guiderà associazione italiana filiera mobilità elettrica

Fabio Pressi è il nuovo presidente di Motus-E. Il manager torinese, ceo di A2A E-Mobility, è stato eletto dall’assemblea dei soci che si è tenuta a Roma e raccoglie il testimone di Massimo Nordio, Vice... segue

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue