Press
Agency

"Italia riveda fiscalità auto aziendali"

Proposta congiunta principali associazioni settore automotive

Revisionare la fiscalità sulle auto aziendali e mettere al riparo il fondo automotive da distrazioni di risorse. È il duplice obiettivo di una proposta avanzata dalle associazioni del settore automotive Anfia (filiera industria automobilistica), Aniasa (autonoleggio, sharing mobility e automotive digital), Federauto (concessionari), Motus-E (mobilità sostenibile a batteria) ed Unrae (rappresentanti autoveicoli esteri). 

Lo hanno chiesto oggi in occasione dell'evento "Automotive dealer day" che ha coinvolto il ministro dell'Economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, evidenziando "l'urgenza di calibrare le politiche incentivanti con una visione almeno di medio periodo, a beneficio di consumatori ed industria. Una prima leva su cui poter agire è quella della fiscalità delle auto aziendali, per aggiornare un impianto normativo fermo addirittura agli anni '90". 

"In una fase cruciale per la filiera nazionale, Anfia, Aniasa, Federauto, Motus-E ed Unrae ribadiscono la necessità che le risorse del fondo automotive siano ripristinate per il 2025 e fino al 2030 vengano utilizzate esclusivamente per misure destinate al sostegno, alla transizione ed allo sviluppo del settore automotive", si legge in una nota congiunta emanata dalla associazioni.

Collegate

Italia in ritardo sulle colonnine auto, subito i bandi

Naso (Motus-E): "Bisogna accelerare nei prossimi mesi per avvicinarsi all’obiettivo"

Rimediare i ritardi in Italia nell’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche. È la priorità che dovrebbe avere il Governo Meloni, secondo Motus-E, l'associazione delle imprese che ope... segue

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue