Press
Agency

Polizze parametriche anche nel settore auto

Ivass: "Potrebbero portare vantaggi sia all'assicurato che alla compagnia"

Ricevere velocemente l'indennizzo dalle compagnie assicurative senza aspettare i tempi della perizia. Uno scenario che piacerebbe a molti assicurati e che potrebbe essere esteso a tutti i settori, non più solo a quello agricolo legato alle polizze basate su specifici parametri. Lo ha comunicato l'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (Ivass). 

"La soluzione delle parametriche, estesa ad altri tipi di copertura, potrebbe portare vantaggi sia all'assicurato che alla compagnia assicurativa: l'assicurato potrebbe disporre in tempi rapidi di una somma predefinita senza attendere i tempi della perizia di stima del danno; le imprese potrebbero offrire prodotti che aiutano a colmare, almeno in parte, la sottoassicurazione che caratterizza il nostro Paese", sottolineano da Ivass.

Le assicurazioni parametriche sono nate negli anni '90 per coprire gli effetti dei disastri naturali sulle aziende agricole. "Sono soluzioni -spiega Ivass- che utilizzano un modello non tradizionale: il contratto assicurativo, infatti, prevede il ricorso ad indici parametrici legati ai rischi del cliente e somme da liquidare fissate in contratto al superamento di una soglia anch'essa prefissata. La liquidazione del sinistro scatta automaticamente una volta raggiunta la soglia, il parametro concordato in contratto. Consentono di velocizzare l'indennizzo perché accertato che l'evento si è verificato".

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue