Press
Agency

Bologna: navetta collega l'aeroporto con la Riviera

Un servizio "porta a porta" su misura per turisti e viaggiatori

È iniziato oggi il collegamento su gomma fra l'aeroporto internazionale "Guglielmo Marconi" di Bologna-Panigale e le principali località turistiche della Romagna. Si tratta di collegamenti messi a disposizione dagli operatori del territorio ed operati tramite autobus-navetta, che consentono di raggiungere le città marittime di Cesenatico, Cervia, Riccione, Misano e Cattolica.

"Il ruolo strategico degli aeroporti regionali nell'internazionalizzazione della nostra offerta di vacanza si rinforza ulteriormente". Questi che accorciano le distanze, "rendendo l'esperienza del viaggio ancora più piacevole". Il servizio "fa della nostra Riviera un luogo sempre più attrattivo per i tanti turisti stranieri che ci vogliono scoprire", dichiara Davide Cassani, presidente di Apt Servizi Emilia-Romagna, che si occupa di sviluppo turistico.

Il servizio navetta è nato grazie alla collaborazione di tre aziende: la società di trasporto aeroportuale Shuttle Italy Airport, la Autoservizi Casadei di Cesena ed il Gruppo Taxi Cattolica. L'autobus svolge una sorta di collegamento "porta a porta" destinato specificamente a turisti e viaggiatori, che possono prenotare i biglietti on-line.

Collegate

Ravenna: è polemica su navetta aeroporto-Riviera

Nell'estate 2024 località turistica non ancora collegata con lo scalo di Bologna

Scoppia la polemica politica dopo l'attivazione del collegamento autobus tra l'aeroporto "Guglielmo Marconi" di Bologna-Panigale e le principali località turistiche della Romagna. A fare discutere è l... segue

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue