Press
Agency

Crolla autostrada in Cina: 48 vittime

Coinvolti almeno 23 veicoli ed oltre 80 persone

È salito a 48 il bilancio delle vittime causate dal crollo di un'autostrada nel sud-est della Cina. È quanto emerso oggi, giovedì 2 maggio 2024, al termine del secondo giorno di ricerche da parte dei soccorritori. L'incidente è avvenuto in un'area montuosa ed impervia nella provincia di Guangdong e ha coinvolto 23 veicoli ed oltre 80 persone. Si cercano eventuali dispersi, mentre 30 feriti sono fuori pericolo di vita.

Lo ha riferito l'emittente televisiva statale "Cctv". Un lato dell'autostrada a quattro corsie nella città di Meizhou ha ceduto intorno alle ore 2:00 di mercoledì primo maggio 2024. I filmati, condivisi sui social network, mostrano fiamme e fumo sprigionarsi da un fossato profondo in cui sono precipitate le auto. Il tratto di asfalto crollato era lungo circa 18 metri e copriva un'area di circa 184 metri quadrati.

Le autorità hanno inviato sul posto circa 500 soccorritori e mezzi. Per sollevare i veicoli bruciati e distrutti sono state utilizzate gru edili. Al momento sono ignote le cause del crollo. Nelle ultime settimane la provincia di Guangdong è stata colpita da una serie di violenti eventi meteorologici, fra cui alcune alluvioni mortali ed un tornado.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue