Press
Agency

Sciopero dei treni il 4 e 5 maggio

Mobilitazione di 24 ore dipendenti Trenitalia, Tper, Trenord e Gruppo Fs

Sciopero nazionale di 24 ore in programma ad inizio maggio nel settore dei trasporti. I lavoratori incroceranno le braccia dalle ore 21:00 di sabato 4 maggio alle 20:59 di domenica 5. La mobilitazione è indetta dal Coordinamento autorganizzato trasporti (Cat) e coinvolge i dipendenti del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane, Trenitalia, Tper (Trasporto Passeggeri Emilia Romagna) e Trenord. I treni potranno subire variazioni o cancellazioni. 

"L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione. I viaggiatori potranno comunque richiedere il rimborso del biglietto secondo quanto previsto dalle condizioni generali di trasporto di ciascun vettore, consultabili sul sito delle singole imprese ferroviarie", fa sapere in una nota Trenitalia. 

Lo sciopero è stato indetto dopo la proclamazione di un venerdì di proteste, in programma il 3 maggio 2024, cui aderirà il personale incaricato della manutenzione che opera per la società Rete ferroviaria italiana (Rfi), azienda che gestisce i binari e le infrastrutture per conto del Gruppo Fs. Anche questa protesta potrebbe avere ripercussioni sul regolare funzionamento del trasporto ferroviario.

Collegate

Gruppo Fs, confermato sciopero del personale 4-5 maggio

Dalle 21 di sabato alla stessa ora di domenica

Proclamato da una sigla sindacale autonoma uno sciopero nazionale del personale del Gruppo Fs italiane, dalle 21 di domani sabato 4 alla stessa ora di domenica 5 maggio. La protesta nazionale potrebbe... segue

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue