Press
Agency

Seri Industrial interessata a Industria Italiana Autobus

Il titolo della società casertana è tra i migliori oggi di Piazza Affari

Vola in borsa la società candidata all'acquisto di Industria Italiana Autobus (Iia). La compagnia casertana Seri Industrial, che opera nel mercato delle batterie per l'automotive, in corsa per rilevare la ex Bredamenaribus, produttore di uno dei mezzi elettrici più apprezzati nel mercato del trasporto pubblico come il Citymood, ha fatto segnare un +31,12% negli ultimi cinque giorni, con valore azionario a quota 4,55 Euro.

Il titolo della società casertana è tra i migliori oggi di Piazza Affari. Una performance positiva alimentata dalla conferma delle trattative con il Gruppo Leonardo (+0,83%) e con Invitalia, l'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa del Ministero dell'Economia e delle finanze (Mef). Al momento non sono ancora noti i dettagli dell'operazione ed eventuali contributi pubblici.

Seri Industrial ha reso ufficialmente note le trattative "per la sottoscrizione di un accordo di investimento volto all'acquisizione di una quota di maggioranza della società Industria Italiana Autobus". L'azienda casertana, interessata al produttore di autobus da giugno 2023, "sarebbe l'unica società ad aver presentato un'offerta per rilevare l'azienda con sedi produttive in provincia di Avellino e Bologna", che oggi è in piena crisi di liquidità e necessità un rilancio, affermano gli analisti. 

Collegate

Sciopero di otto ore per Industria italiana autobus

Alle 11:00 presidio di fronte al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti

Indetto uno sciopero di otto ore per martedì 23 aprile 2024 che coinvolge gli operai di Industria italiana autobus. Braccia incrociate per centinaia di lavoratori, di cui circa 200 provenienti dagli stabilimenti... segue

Sindacati in difesa di Industria italiana autobus

Proclamato per il 9 febbraio sciopero otto ore con presidio sotto il Mimit

I sindacati Fim, Fiom, Uilm, Fismic e Uglm chiedono "subito la riconvocazione del tavolo" presso il ministero delle Imprese e del Made in Itay (Mimit), guidato da Adolfo Urso, con l'obiettivo di rilanciare... segue

Interessi d'acquisizione per Industria Italiana Autobus (IIA)

I sindacati sollecitano il ministero a convocare urgentemente un tavolo di crisi

Gruppi industriali mostrano interesse nell'acquisizione di Industria Italiana Autobus (IIA). Sindacati esprimono preoccupazione per la gestione della situazione da parte del ministero delle Imprese e del... segue

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue