Press
Agency

Ponte 25 aprile: Anas chiude 564 cantieri

Decine di milioni di persone raggiungerà le mete vacanziere nei ponti di primavera

Rimossi 564 cantieri sulla rete stradale ed autostradale di Anas (Gruppo Fs), la società di gestione di alcune delle principali arterie di comunicazione italiana. Si tratta di un'importante azione che mira a potenziare la sicurezza degli automobilisti in previsione dell'incremento del traffico fra giovedì 25 aprile e mercoledì 1° maggio 2024, periodo in cui qualche decina di milioni di persone raggiungerà le mete vacanziere nei ponti di primavera. 

Le grandi città d'arte e le località balneari saranno le più gettonate. Saranno tre giorni da bollino rosso: la mattinata del 25 aprile per le partenze ed i pomeriggi di domenica 28 aprile e del primo maggio per i rientri. In questo periodo Anas chiude il 56% dei cantieri. Sui restanti 459 cantieri inamovibili la società ha previsto per i giorni di maggior traffico un programma di percorsi alternativi per le tratte più critiche. 

Per favorire gli spostamenti, la circolazione dei mezzi pesanti sarà sospesa giovedì 25 aprile, domenica 28 aprile, mercoledì primo maggio dalle ore 09:00 alle 22:00. Anche in vista del controesodo nella giornata di domenica 5 maggio il blocco sarà in vigore dalle ore 09:00 alle 22:00. 

L'obiettivo è quello di limitare disagi alla circolazione e garantire una viabilità più fluida. In particolare verso Lazio, Campania, Liguria, Puglia, Toscana ed Abruzzo, dove si prevedono flussi intensi. Durante l'intero periodo sarà aumentata la sorveglianza h24 e garantita la presenza costante del personale di Anas: 250 persone su turni e 230 addetti nelle sale operative territoriali ed in quella nazionale.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue