Press
Agency

Stazioni ferroviarie. Lombardia-Rfi: siglato accordo per migliorare accessibilità

E realizzare nuove opere; interventi per 41 milioni di Euro

Siglato ieri il protocollo tra Regione Lombardia e Rfi (società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs Italiane) per rendere più accessibili le stazioni ferroviarie riqualificando e ridisegnando le aree circostanti, così da trasformare gli scali in veri e propri hub di mobilità pubblica, condivisa e più ecologica, promuovendo l’utilizzo di mezzi di trasporto a basso impatto ambientale.

Il protocollo definisce un approccio strategico condiviso per realizzare riassetto e razionalizzazione dei piazzali e della viabilità di accesso, ristrutturazione e riorganizzazione dei terminal bus, potenziamento della rete ciclopedonale tra stazioni, centri storici e principali attrattori territoriali (come scuole superiori o ospedali), apertura di nuovi sottopassaggi, velostazioni e aree dedicate alla sosta di biciclette e veicoli della sharing mobility. Il tutto, facilitando e velocizzando l’interscambio e l’integrazione tra le diverse modalità di trasporto. 

Gli interventi, per un importo totale di 41 milioni di Euro, sono finanziati da Regione Lombardia a valere sui fondi PR FESR 2021-2027 in sinergia con le iniziative finanziate da Rfi con fondi del Contratto di Programma Mit-Rfi.

Con la firma di questo protocollo, risorse di Regione e Rfi vengono convogliate, per la prima volta, per migliorare le stazioni e la loro accessibilità anche lavorando in un ambito territoriale allargato rispetto al perimetro in ‘asset’ Rfi. È intenzione condivisa proseguire in questa direzione per garantire continuità alle analisi tecniche ed un aggiornamento costante degli obiettivi strategici, al fine di individuare ulteriori opportunità di cofinanziamento anche con riferimento allo sviluppo di nuovi servizi per le comunità all’interno degli spazi di stazione.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue