Press
Agency

Autovelox: no a ricorsi contro multe pagate

Cassazione chiarisce che dispositivi devono essere sia approvati che omologati

Le multe non pagate per eccesso di velocità comminate con autovelox non approvati o non omologati potrebbero essere impugnate dall'automobilista per chiederne l'annullamento. È quanto stabilito dalla sentenza 10505 della Corte di cassazione che, per la prima volta, ha sottolineando la necessità che tali dispositivi siano approvati dal ministero dei Trasporti ed omologati secondo standard condivisi. 

"La sentenza sta provocando grande confusione ed alimenta false speranze su possibili annullamenti di massa delle sanzioni: per le multe già pagate o quelle per cui siano scaduti i termini non è possibile proporre ricorso", precisa l'associazione di tutela dei consumatori Codacons, presieduta da Carlo Rienzi

La sentenza della Corte di cassazione ha ribaltato l'interpretazione del Codice della strada da parte del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, secondo cui i vocaboli "approvazione" ed "omologazione" erano sinonimi (circolare 8176/2020). Niente da fare: i giudici "hanno spiegato come su ogni autovelox conforme debba essere riportato il numero e la data del decreto ministeriale di omologazione e di approvazione ed il nome del fabbricante", hanno chiarito gli esperti del periodico "All-in Giuridica". 

La sentenza 10505 della Corte di cassazione si riferisce al caso specifico di un automobilista fotografato mentre percorreva una tangenziale del Nord Italia a 97 km/h anziché i 90 km/h prescritti. A seguito degli accertamenti sull'autovelox fisso Red&Speed-Evo-L2 è emerso che l'apparecchiatura era risultata approvata ma non omologata, fatto questo che ha portato all'accoglimento del ricorso ed all'annullamento della multa.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Autovelox non omologati, il caso in Cassazione

A rischio annullamento centinaia di sanzioni per milioni di Euro

Centinaia di multe per eccesso di velocità comminate a Treviso potrebbero essere annullate a causa dell'utilizzo di autovelox non omologati. È la conseguenza che può derivare da una sentenza che potrebbe pr... segue

Suggerite

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue

Il Canada risponde a Trump sui dazi alle auto

Il primo ministro Mark Carney: "Combatteremo queste tariffe"

Il Canada risponde a Trump. Il primo ministro Mark Carney giovedì 3 aprile ha dichiarato che se il presidente americano imporrà nuovi dazi sulle auto ci saranno delle conseguenze: "Combatteremo queste ta... segue