Press
Agency

Stellantis cresce in Europa

Incremento riguarda sia mercato vetture tradizionali che elettriche

Nei primi tre mesi del 2024 le vendite di veicoli prodotti dal Gruppo automobilistico sono cresciute del +5,4% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Il dato si riferisce alle immatricolazioni di vetture e di veicoli commerciali in 29 Paesi del Vecchio continente. Un incremento che riguarda sia il mercato delle vetture nel suo complesso sia quello delle elettriche. 

"Nel 2024 ci impegniamo a continuare su questa strada, con l'introduzione di molti nuovi prodotti nel corso dell'anno, per raggiungere il gradino più alto del podio" commenta Uwe Hochgeschurtz, chief operating officer di Stellantis per l'Europa allargata. 

La quota di mercato nel primo trimestre 2023 si attesta al 19,2%, in aumento del +0,9% rispetto allo stesso periodo del 2022. In particolare, in Francia Stellantis mantiene il primato nelle vendite di auto e di veicoli commerciali con una quota di mercato del 32,4% (+0,3% sul 2022). Nel mercato dei mezzi elettrici il Gruppo continua a crescere, con un +4,5% su base annua ed un +8,2% nei 10 principali mercati europei, raggiungendo una quota di mercato del 14,4% in Europa nel primo trimestre 2024.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue