Press
Agency

Ford rallenta produzione di auto nuove

Fabbriche statunitensi costruiranno meno pick-up elettrici e Suv

Il Gruppo automobilistico statunitense Ford Motor ha disposto il rallentamento programmato della produzione di un nuovo modello di pick-up elettrico e di un suv a batteria di grandi dimensioni di nuova generazione. Il motivo? Il calo della domanda di veicoli elettrici da parte dei consumatori americani. Lo ha affermato l'azienda, annunciando nuovi investimenti in veicoli ibridi, a gas-elettrici, su modelli Eds (Electronic Differential Slippery). 

Nel dettaglio, dopo averlo promosso in lungo ed in largo ed averlo sbandierato ai quattro venti, adesso la casa automobilistica statunitense ha fatto sapere che la commercializzazione del nuovo pick-up elettrico, che sarà costruito in un nuovo stabilimento in Tennessee, sarà ritardata di un anno. I clienti quindi potranno vederlo in vetrina solo nel 2026, mentre inizialmente era previsto nel 2025.

Sorte simile per il grande Suv a batteria, che sarà costruito nella fabbrica canadese di Oakville, in Ontario, vicino a Toronto, che avrà addirittura tre file di sedili: la sua immissione nel mercato sarà ritardata di due anni. Gli appassionati dovranno quindi attendere il 2027, mentre inizialmente era prevista nel 2025. In entrambi i casi, la scelta è data dal fatto che nel primo trimestre 2024 la vendita di veicoli elettrici è cresciuta solo del +3,3%, mentre era del +47% nei primi tre mesi dello scorso anno.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue