Press
Agency

In Toscana "accecati" due autovelox

Vernice spray sugli occhi elettronici in provincia di Arezzo

Accecate con vernice spray due colonnine arancioni per il rilevamento della velocità nel comune toscano di Marciano della Chiana, in provincia di Arezzo. La scoperta è avvenuta ieri mattina, giovedì 4 aprile 2024. Si tratta degli autovelox appena posizionati in via di Castiglione. Questa volta non è colpa di Fleximan ma di suoi emulatori ai quali non piacciono le colonnine per il monitoraggio del traffico. 

"Rimango davvero dispiaciuta, coloro che hanno fatto questo gesto non capiscono l’importanza della sicurezza sulle strade. Mi dispiace come sindaco ma soprattutto come insegnante". "Sono gesti che condanno severamente, non tanto per il valore materiale intaccato ma per quello simbolico: non c’è alcun segno di educazione civica in coloro che hanno fatto questo gesto", spiega il sindaco Maria De Palma.

Sui social network il consigliere comunale Nicola Gentile, aveva condiviso le foto degli autovelox vandalizzati, commentando l'immagine con questo post: "Incivili, condanno fortemente l’atto vandalico. Possono piacere o non piacere, ma sicuramente contribuiscono a diminuire i pericoli". 

La Polizia municipale è già al lavoro per individuare i responsabili. Gli autovelox erano stati installati poco prima delle vacanze di Pasqua. Nei giorni precedenti l’amministrazione in una conferenza-stampa in Comune aveva illustrato il funzionamento del progetto "Velocity", già sbarcato nel vicino comune di Monte San Savino (sei colonnine), a Borgo della Rocca (altre sei) ed alcuni anche a Cesa.

Suggerite

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue

Il Canada risponde a Trump sui dazi alle auto

Il primo ministro Mark Carney: "Combatteremo queste tariffe"

Il Canada risponde a Trump. Il primo ministro Mark Carney giovedì 3 aprile ha dichiarato che se il presidente americano imporrà nuovi dazi sulle auto ci saranno delle conseguenze: "Combatteremo queste ta... segue