Press
Agency

Emanuele Orsini guiderà Confindustria

Sarà "una Confederazione che vorrà fare sintesi, piena di proposte in Italia ed in Europa"

Emanuele Orsini è il nuovo presidente di Confindustria. Questo l'esito del voto degli industriali che lo ha designato prossimo leader dell'associazione che tutela gli interessi di oltre 150.000 aziende operanti nel settore manifatturiero e dei servizi in Italia. Dopo aver ricoperto la carica di presidente di Assolegno (dal 2013), nel 2017 è stato eletto presidente di Federlegno Arredo, dal maggio 2020 è vicepresidente di Confindustria con delega al credito.

"Dopo una campagna impegnativa, molto complicata, oggi siamo riusciti a ricompattare Confindustria come è giusto che sia perché deve guardare avanti, alla realtà dell'industria italiana". Sarà "una Confindustria che vorrà fare sintesi". Dovrà essere "piena di proposte in Italia ed in Europa", per "poter dare al Governo ed all'Europa soluzioni per la crescita delle nostre imprese", ha spiegato l'imprenditore emiliano. 

Orsini è nato a Sassuolo il 29 agosto 1973 da una famiglia che vanta una lunga tradizione imprenditoriale. Lasciata l’università, nel 1992 entra nell’azienda di famiglia Sistema Costruzioni, che opera nel settore dell’edilizia in legno e della logistica industriale, assumendo l’incarico di amministratore delegato nel 2014. Oggi la società è a capo di una rete composta da altre 15 aziende, con uffici in Centro America e main partner come Ferrari, Maserati e Lamborghini.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue