Press
Agency

Corsi per conducenti di auto blindate

La singolare iniziativa di un noto marchio automobilistico tedesco

Manovre di emergenza per evitare speronamenti e fuggire così ad attacchi stradali. Non è la trama di un film.
È quanto prevede il programmi di formazione per autisti di auto blindate, tradizionali o con motore elettrico. Una iniziativa voluta dal Gruppo automobilistico tedesco Bmw, che oggi ha presentato due nuovi corsi specialistici per guidatori del settore. 

"Da oltre quarant'anni Bmw definisce gli standard nello sviluppo e nella produzione di veicoli blindati per la sicurezza che combinano l'esperienza di guida tipica del marchio con i più elevati standard di sicurezza. I conducenti professionisti hanno bisogno di conoscenze e competenze speciali per poter sfruttare appieno il potenziale di questi veicoli blindati, dotati di funzioni speciali rilevanti per la sicurezza, nell'uso quotidiano. Queste vengono insegnate nei corsi di formazione", fanno sapere dal Gruppo tedesco

I corsi puntano a migliorare le tecniche di guida dei piloti e l'utilizzo dei sistemi di sicurezza di bordo. La formazione si svolgerà in due giornate presso il training center di Groß Dölln, nel Brandeburgo. Per ciascuna sessione sono ammessi un massimo di otto allievi, che si cimenteranno alla guida, fra gli altri, dei seguenti veicoli: la i7 Protection elettrica, la limousine Serie 7 Protection, il Suv X5 Protection VR6.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue