Press
Agency

Malore in treno, muore macchinista

La tragedia si è consumata sulla linea Pescara-Sulmona all'altezza di Manoppello

Un macchinista di 61 anni, Antonio D'Acci, è morto ieri mentre era alla guida di un treno sulla linea Pescara-Sulmona. L'uomo si sarebbe accasciato sui comandi nella cabina del convoglio, dopo aver accusato un malore. La tragedia si è consumata all'altezza di Manoppello, in provincia di Pescara. La circolazione ferroviaria è stata sospesa per consentire l'intervento dei soccorritori, ma questo è stato inutile. Il traffico è tornato regolare in queste ore. 

"Abbiamo depositato una mozione in cui si chiede l'impegno del Governo ad includere i lavoratori turnisti del settore ferroviario tra le categorie di lavoro usurante" ed a disciplinare "la gestione dei turni e dei riposi del personale viaggiante con specifico riguardo alla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori", scrive in una nota il Movimento 5 Stelle.

I colleghi del macchinista, una volta che si sono accorti di quello che stava accadendo, hanno fatto scattare l'allarme e chiamato i soccorsi. Inutile l'intervento dei medici del 118 e dei Vigili del Fuoco, che una volta saliti a bordo del treno non hanno potuto far altro che constatare il decesso di D'Acci. Ieri Trenitalia (Gruppo Fs) ha attivato il servizio di autobus sostitutivi per accompagnare i passeggeri a destinazione. La circolazione è oggi regolare. 

Suggerite

Il presidente Cirio: necessario accordo Italia-Francia su Bardonecchia

Il treno non può fermarsi alla stazione a causa dei controlli troppo lenti

Il presidente del Piemonte Alberto Cirio ha spiegato che il problema della mancata fermata a Bardonecchia, in Valsusa, del Tgv Torino-Parigi "non è tanto un problema di trasporti ma di controllo". "Se... segue

Arenaways, una delle prime compagnie ferroviarie private per il trasporto locale

I suoi treni hanno un indice di puntualità molto alto

Arenaways è la prima e unica compagnia ferroviaria privata italiana per il trasporto dei passeggeri sulle linee locali. Il fondatore e oggi presidente onorario Giuseppe Arena racconta il successo della... segue

MSC Crociere e Italo: ora è semplice partire per il proprio viaggio in crociera

Con treni e bus si raggiungono agevolmente i porti di Venezia, Napoli e Civitavecchia

A partire da oggi è molto più semplice partire per il proprio viaggio in crociera: un servizio che integra treno, bus e nave rende le imbarcazioni con cui partire per il proprio viaggio in crociera più "v... segue