Press
Agency

Pisa: riqualificato camminamento per l'aeroporto

Opera importante per tanti turisti e ciclisti che ogni giorno raggiungono scalo

Riqualificato a Pisa il vecchio camminamento che da via dell'aeroporto conduce in via Pasquale Pardi, un prolungamento di via de Pinedo. I lavori per il recupero del percorso pedonale è stato completato in questi giorni. Realizzati due attraversamenti pedonali che si collegano al marciapiede che conduce al terminal dell'aeroporto internazionale "Galileo Galilei" di Pisa- San Giusto. Opera importante per turisti e ciclisti che raggiungono lo scalo. 

I lavori sono stati svolti dall'Azienda pisana per la mobilità, Pisamo, la municipalizzata che si occupa del sistema stradale, della sosta, della manutenzione ordinaria e straordinaria della viabilità urbana e della segnaletica stradale e dei servizi connessi. La spesa complessiva per l'opera ammonta a 20.000 Euro, denaro stanziato dall'amministrazione del comune toscano, guidato da Michele Conti

Il percorso è stato inaugurato nella giornata di ieri, lunedì 25 marzo 2024. I lavori prevedevano: la rimozione dei rovi e di una vecchia recinzione, la bonifica dai rifiuti abbandonati, la posa dell'asfalto per il passaggio pedonale e di dissuasori in cemento per impedire l'accesso ai mezzi a motore, l'installazione di tre nuovi lampioni, di una panchina, di un cestino, la realizzazione della nuova segnaletica orizzontale e verticale nell’adiacente parcheggio. 

Suggerite

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue

Il Canada risponde a Trump sui dazi alle auto

Il primo ministro Mark Carney: "Combatteremo queste tariffe"

Il Canada risponde a Trump. Il primo ministro Mark Carney giovedì 3 aprile ha dichiarato che se il presidente americano imporrà nuovi dazi sulle auto ci saranno delle conseguenze: "Combatteremo queste ta... segue