Press
Agency

In aumento i prezzi dei carburanti

Al servito benzina a 2,012 Euro al litro, diesel a 1,945 Euro al litro

Prezzi dei carburanti in aumento. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell'Impresa e del Made in Italy (Mimit, ex-Mise) da parte di circa 18.000 gestori di stazioni di servizio sparse in tutta Italia. 

Per quanto riguarda i prezzi medi dei carburanti in modalità self-service praticati a livello nazionale: il costo della benzina è a 1,874 Euro/litro (1,864 ieri), con i diversi marchi che la offrono in media a 1,881 Euro/litro e quella senza logo a 1,858 Euro/litro. Il prezzo del diesel è 1,806 Euro/litro (1,802 il dato precedente), con i marchi che lo vendono in media a 1,813 Euro/litro, mentre sta a 1,790 Euro/litro presso le pompe bianche. 

In modalità servito il prezzo medio dei carburanti in Italia è il seguente: la benzina sta a 2,012 Euro/litro (2,003 ieri), con gli impianti colorati che lo propongono ad un prezzo medio a 2,056 Euro/litro, quella no logo 1,923 Euro/litro. Il diesel sta a 1,945 Euro/litro (1,941 ieri), con i punti-vendita delle compagnie che lo vendono ad un prezzo medio a 1,990 Euro/litro e 1,855 Euro/litro alle pompe bianche.

Suggerite

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue

Il Canada risponde a Trump sui dazi alle auto

Il primo ministro Mark Carney: "Combatteremo queste tariffe"

Il Canada risponde a Trump. Il primo ministro Mark Carney giovedì 3 aprile ha dichiarato che se il presidente americano imporrà nuovi dazi sulle auto ci saranno delle conseguenze: "Combatteremo queste ta... segue