Press
Agency

Appello a Bruxelles sull'automotive

De Meo (Acea): "Produrre auto in Europa è più costoso. Occorre un programma europeo"

L'Association des Constructeurs Européens d'Automobiles (Acea), che raduna i costruttori europei dell'auto, ha inviato alle principali istituzioni dell'Unione europea una lettera per chiedere un'attenzione maggiore al settore automobilistico del Vecchio continente. Si tratta di un vero e proprio appello a Bruxelles in vista delle prossime elezioni europee che si svolgeranno l'8 ed il 9 giugno 2024. 

"Produrre auto in Europa è più costoso. Sembra che la Cina stia distribuendo sussidi sempre maggiori ai propri costruttori tra i 110 milioni ed i 160 miliardi di Euro fino al 2022", si legge nella lettera scritta dal presidente di Acea, Luca de Meo, amministratore delegato del Gruppo automobilistico Renault. 

Negli Stati Uniti "sono stati concessi 40 miliardi di dollari in crediti d'imposta per lo sviluppo di tecnologie produttive verdi. Un programma -conclude il manager- di questo tipo non esiste in Europa". E intanto "da qui al 2030 le varie direzioni della Commissione europea introdurranno da 8 a 10 nuovi regolamenti all'anno".

Collegate

Auto: chiesto supporto adeguato

Fusilli (Renault Italia): "Senza politiche adeguate l'automotive europeo scende nella serie B"

L'industria automobilistica europea deve essere sostenuta, perché se nei prossimi anni arretrasse ulteriormente la ricaduta al livello continentale sarebbe pesantissima. Lo ha riferito ieri l'Association... segue

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue