Press
Agency

Puglia fuori dal trasporto ferroviario

Al via lavori sulla Termoli-Lesina-Ripalta, dopo la Foggia-Benevento bloccata da una frana

Al via dall'8 al 19 aprile 2024 i lavori nel tratto pugliese della linea ferroviaria della costiera adriatica. Cantieri aperti tra le stazioni di San Vito-Lanciano (Chieti) e San Severo (Foggia), dove è previsto il raddoppio dei binari sulla tratta Termoli-Lesina-Ripalta. Dopo la frana sulla Foggia-Benevento la Regione Puglia resterà di fatto isolata dal punto di vista del trasporto ferroviario. 

Passeggeri e pendolari in protesta: chiedendo il rinvio dell'apertura del cantiere. Ovvero far partire i lavori sulla Termoli-Lesina-Ripalta soltanto dopo che saranno ultimati quelli sui binari danneggiati dalla frana caduta nel tratto Ariano Irpino-Montecalvo, inutilizzabile dallo scorso 12 marzo, che impedirà la circolazione dei treni lungo la linea Foggia-Benevento per almeno 30 giorni, secondo Rete ferroviaria italiana (Rfi), che si occupa del ripristino.

Secondo quanto comunicato da Trenitalia, le attività di ripristino dell'infrastruttura dopo la frana dovrebbero terminare il 14 aprile. A causa della Puglia tagliata fuori dal trasporto ferroviario, si interessa anche la politica: "Il ministro delle Infrastrutture Salvini si attivi affinché si attenuino in tutti i modi, e con ogni forma, i disagi che i viaggiatori devono affrontare nella situazione attuale, ma soprattutto per dare ulteriore impulso alla definitiva realizzazione della Roma-Napoli-Bari, accelerandone i tempi per l'intera cantierizzazione dell'opera", afferma Fabio Desideri, leader di Pensiero popolare italiano.

Collegate

Frana Foggia-Benevento. Rfi anticipa riattivazione linea

Tratta interrotta dal 12 marzo; oltre 70 tecnici al lavoro

Sarà riattivata l’8 aprile la circolazione ferroviaria sulla linea Foggia-Benevento, sospesa dallo scorso 12 marzo a causa di una frana che ha interessato l'intera area. Oltre 70 tecnici di Rete ferroviaria it... segue

Frana Foggia-Benevento. Rfi: al via lavori ripristino Galleria Starza

Concluse indagini tecniche, mentre continuano monitoraggi geologici

Partiti i lavori di consolidamento della parte danneggiata della Galleria Starza, nel tratto Ariano Irpino – Montecalvo, resa inutilizzabile, lo scorso 12 marzo, da una importante frana causata dal maltempo c... segue

Itabus aumenta le corse sulla Bari-Benevento

Per fronteggiare emergenza su linea Caserta-Foggia sospesa per una frana in Irpinia

La compagnia di trasporti su gomma Itabus, azienda controllata dalla società ferroviaria Italo (Gruppo Msc) ha annunciato l'aumento delle corse per fronteggiare l'emergenza sulla linea Caserta-Foggia,... segue

Treni Lecce-Roma fermi per un mese

Prenotazioni con Italo non disponibili, pochi posti su Intercity Trenitalia

Fermi per 30 giorni i treni sulla linea ferroviaria Foggia-Benevento. Situazione che ha determinato un immediato aumento dei prezzi dei biglietti da parte di alcuni vettori aerei. Lo stop ai convogli è... segue

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue