Press
Agency

Trasporto Umbria: polemica su gara Tpl

Sindacato regionale Filt Cgil invia diffida alla Regione ed Umbria mobilità

Il bando per l'affidamento del servizio di trasporto pubblico locale in Umbria è al centro di una querelle. Il sindacato Filt Cgil infatti ha inviato una diffida contro la Regione Umbria e contro la società Umbria mobilità, azienda che gestisce il trasporto urbano e quello extraurbano su gomma, ferro ed acqua. Sotto accusa le modalità di assegnazione e la predisposizione della gara. 

"Continuiamo a rappresentare alla Regione le preoccupazioni fortemente presenti tra i lavoratori di questo servizio fondamentale. Timori da ultimo confermati dal parere dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), rispetto al quale le spiegazioni date dalla Regione sono deludenti", spiega il segretario generale Filt Cgil Umbria, Ciro Zeno

L'Autorità ha sollevato perplessità, tra le tante, sulle seguenti questioni: il limite di aggiudicazione di massimo due lotti al medesimo concorrente: la mancata specificazione dei parametri prestazionali che saranno adottati nei contratti di servizio; le condizioni di subentro delle otto imbarcazioni lacustri oggi di proprietà di Busitalia; la trasversalità tra i singoli lotti di affidamento del personale interessato. 

La diffida è stata inviata per conoscenza alle province di Perugia e Terni, all'Autorità nazionale anticorruzione (Anac), alla Corte dei conti, ai consiglieri regionali, al presidente della Regione Donatella Tesei, all'Autorità di regolazione dei trasporti (Art). Ma l'assessore regionale ai Trasporti, Enrico Melasecche, dice no alla proposta di Filt-Cgil, che "insiste in modo pervicace" sulla ipotesi di tre anni fa di un unico lotto di gara.

Collegate

Perugia: sciopero Tpl di 24 ore il 6 aprile

Cgil diffida Regione Umbria per modalità di attuazione bando di gara

Il sindacato Cgil deposita ufficialmente un esposto contro la Regione Umbria in cui contesta all'amministrazione, guidata da Donatella Tesei, le modalità di espletamento del bando di gara per l'affidamento... segue

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue