Press
Agency

Sfide e passione: trofeo moto Guzzi 2024 accelera

Rinnovato entusiasmo e competizione accesissima sulle piste italiane

Il 2024 segna il ritorno dell'acclamato Trofeo Moto Guzzi Fast Endurance, evento che continua a celebrare la tradizione delle corse con una nuova edizione ricca di adrenalina. Questa competizione unica nel suo genere si distingue per la partecipazione di duo di piloti che si alternano alla guida delle Moto Guzzi V7, dotate del sofisticato Kit Racing GCorse e calzate dalle gomme Pirelli Phantom Sportscomp RS, pronte a scattare da una partenza alla Le Mans.

La stagione 2024 supera ogni aspettativa registrando un numero record di iscrizioni, con 36 team e 72 coraggiosi piloti pronti a sfidarsi in un campionato che promette scintille. Una novità arricchisce il calendario: il 7 luglio, la pista di Varano sarà teatro di inedite gare sprint. In questa tappa speciale, i piloti non collaboreranno come solito ma si misureranno in sfide individuali di 12 giri con partenza da fermo, regalando al pubblico l'emozione di una vera gara in stile Gran Premio.

Il programma 2024 conferma sei appuntamenti imperdibili sul suolo italiano, inaugurando la stagione a Vallelunga il 4 e 5 maggio con due emozionanti gare da 60 minuti. Seguirà l'appassionante 'mini endurance' di Cremona il 9 giugno, che estenderà la competizione a 90 minuti. Dopo la svolta sprint di Varano, il gran finale si terrà a Misano il 12 e 13 ottobre, impreziosito dalla corsa notturna di 90 minuti del sabato e dalla gara conclusiva di 60 minuti della domenica.

L'iscrizione al trofeo, aperta fino al 14 aprile con una tariffa agevolata di 1750 Euro per team, richiede l'affiliazione alla FMI e il possesso di una licenza agonistica di tipo velocità. Le procedure di iscrizione sono facilitate dall'accesso on-line al portale MyFMI sul sito della federazione. Squadre e piloti possono anche personalizzare la loro partecipazione scegliendo un nome di team ed un numero di gara distintivi.

Suggerite

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue

Il Canada risponde a Trump sui dazi alle auto

Il primo ministro Mark Carney: "Combatteremo queste tariffe"

Il Canada risponde a Trump. Il primo ministro Mark Carney giovedì 3 aprile ha dichiarato che se il presidente americano imporrà nuovi dazi sulle auto ci saranno delle conseguenze: "Combatteremo queste ta... segue