Press
Agency

Treni: nuove regole su bagagli, bici e monopattini

Indiscrezioni dopo incontro fra Trenitalia, Assoutenti, Fiab ed altre associazioni

La società Trenitalia, azienda del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che si occupa del trasporto-passeggeri, avrebbe accolto alcuni suggerimenti dei consumatori ed iniziato così a mettere nero su bianco le nuove regole per il trasporto di bagagli, biciclette e monopattini sui convogli dell’alta velocità. È quanto emerge da alcune indiscrezioni diffuse al termine di un tavolo di confronto con le categorie. 

Sembrano sfumare in parte le polemiche dei giorni scorsi, con le associazioni dei consumatori che avevano chiesto che il nuovo regolamento fosse applicato soltanto in via sperimentale almeno in questa prima fase, prima dell'entrata in vigore definitiva, per non confondere i passeggeri: si chiedeva che non venissero comminate sanzioni economiche ai viaggiatori, ma queste verranno applicate in via ridotta. 

Assoutenti e la Federazione italiana ambiente e bicicletta (Fiab), al termine dell'incontro con Trenitalia, hanno fatto sapere che le nuove direttive per imbarcare bagagli e mezzi a due ruote sui treni ad alta velocità potrebbero essere le seguenti: ogni passeggero potrà viaggiare con due capi (più borsa, zaino, passeggino) in prima e seconda classe, le sanzioni sono ridotte ad una cifra inferiore ai 50 Euro.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Bagagli, monopattini e bici a bordo treni AV: avviata interlocuzione

Tra Trenitalia ed associazioni dei consumatori

Avviata l’interlocuzione tra Trenitalia e le associazioni dei consumatori riguardo al regolamento sul trasporto di bagagli, bici e monopattini a bordo dei treni ad alta velocità per garantire sempre pi... segue

Assoutenti su bici e monopattini in treno

"Nuova norma sia sperimentale in questa prima fase, no a sanzioni"

L'associazione di tutela dei diritti dei consumatori, Assoutenti, ha chiesto alla società Trenitalia, azienda specializzata nel trasporto-passeggeri per conto del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane,... segue

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue