Press
Agency

Stellantis conferma trend positivo vendite a febbraio

Cinque Paesi europei registrano incremento a due cifre

Stellantis conferma il trend positivo delle vendite che l'ha vista in crescita per tutto il 2023 e lo scorso gennaio. Nel perimetro EU29, a febbraio l'industria registra un incremento dei volumi (autovetture e veicoli commerciali) su base annua del 12,1%, pari ad una quota di mercato del 20,3%, in crescita di 0,3 punti percentuali rispetto ad un anno fa e di 0,6 punti percentuali rispetto al gennaio di quest’anno, portando la quota da inizio anno al 20%.

Si distinguono Portogallo, con un notevole aumento delle vendite del 29,4%, Francia, Germania ed Italia, anch'esse in crescita in termini di quota di mercato rispetto allo scorso anno. In Francia, forte del successo della campagna nazionale di leasing sociale, l'azienda è riferimento di mercato e cresce del 18,5%, ovvero 5 punti in più rispetto al trend del mercato. In Italia la casa automobilistica cresce del 15,6% (autovetture e veicoli commerciali) rispetto allo scorso anno e conferma la leadership per il mercato: sei modelli nella top ten, con la Fiat Panda al primo posto. In Germania, Stellantis cresce del 13,6%, con una quota di mercato in aumento di 0,7 punti percentuali che raggiunge il 13,2%. Una crescita significativa delle vendite si registra anche in Austria, Polonia, Portogallo, Spagna (in Iberia è rifermento di mercato a febbraio e da inizio anno), Regno Unito ed in altri Paesi europei.

La business unit veicoli commerciali Stellantis Pro One, che offre un'ampia gamma di veicoli dedicati ai professionisti, versatili e proposti con tutti i tipi di alimentazione, consolida una quota di mercato di oltre il 30%, con un +15,9% di volumi rispetto all’anno precedente e con una crescita significativa in quasi tutti i Paesi europei.

Nel mercato Bev (autovetture e veicoli commerciali) il Gruppo continua a crescere, con un aumento del 7% su base annua, conquistando una quota di mercato del 14,7% in Europa e la leadership in diversi segmenti Bev, mostrando un miglioramento costante rispetto al quarto trimestre del 2023 ed al mese di gennaio 2024, e regalando a Stellantis il podio in molti mercati europei di grande importanza. In Francia, i volumi dei Bev aumentano con una crescita a due cifre (+76%), raggiungendo una quota di mercato del 37,1%, +9,2 punti percentuali rispetto allo scorso anno e +4,2 punti percentuali rispetto alla quota sul mercato complessivo di tutti i tipi di alimentazione (32,9%).

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue