Press
Agency

Tata Motors separa attività camion dalle auto

Procedura potrebbe richiedere 12-15 mesi per approvazione

Il consiglio di amministrazione della compagnia automobilistica Tata Motors ha approvato la scissione della società in due entità quotate: una si occuperà di mezzi pesanti (camion e più in generale veicoli commerciali ed industriali), l'altra invece di auto per il trasporto di passeggeri. Si tratta di una scelta dettata da una logica progressione del riconoscimento dell'indipendenza delle attività. 

Tale separazione "conferirà ulteriore potere alle rispettive attività di perseguire le rispettive strategie per ottenere maggiori crescite con maggiore agilità, rafforzando al tempo stesso la responsabilità". "La scissione non avrà alcun impatto negativo sui dipendenti, sui clienti e sui nostri partner commerciali", ha affermato l'azienda in una nota.

Il completamento della separazione delle attività è connessa all'approvazione da parte degli azionisti, dei creditori e delle autorità di regolamentazione, una procedura che potrebbe richiedere 12-15 mesi. Dal 2021 Commercial Vehicles e Passenger Vehicles (auto elettriche e Jaguar Land Rover) operano già con due amministratori delegati separati.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue