Press
Agency

Bagagli, monopattini e bici a bordo treni AV: avviata interlocuzione

Tra Trenitalia ed associazioni dei consumatori

Avviata l’interlocuzione tra Trenitalia e le associazioni dei consumatori riguardo al regolamento sul trasporto di bagagli, bici e monopattini a bordo dei treni ad alta velocità per garantire sempre più sicurezza e comfort ai passeggeri. Tra i temi affrontati: le esigenze di trasporto dei viaggiatori e dell’azienda nel rispetto delle norme vigenti; l’ulteriore sviluppo delle azioni già intraprese da Trenitalia a sostegno dell’intermodalità e della mobilità sostenibile; l’utilizzo della sacca per il trasporto di monopattini e bici pieghevoli e le misure dei bagagli da poter portare a bordo. 

 Nei prossimi giorni verrà inoltre avviata un’analisi, a cura di un istituto universitario, che servirà a focalizzare meglio le modalità di trasporto di bici e monopattini pieghevoli a bordo dei treni ad alta velocità, anche alla luce delle riflessioni proposte dalle associazioni dei consumatori.

Prosegue così il percorso di dialogo tra Trenitalia e le associazioni dei consumatori, volto a rafforzare l’informazione a beneficio di passeggeri e cittadini.

Presenti all’incontro le organizzazioni Adoc (Associazione nazionale per la difesa e l'orientamento dei consumatori e degli utenti); Adusbef (Associazione difesa utenti servizi bancari, finanziari, postali, assicurativi); Acu (Associazione consumatori utenti no-profit); Adiconsum (Associazione difesa consumatori ed ambiente); Altroconsumo; Assoutenti; Centro tutela consumatori ed utenti Alto Adige (Ctcu); Casa del consumatore; Cittadinanzattiva; Codacons; Codici (Centro per i diritti del cittadino); Confconsumatori; Federconsumatori; Lega consumatori; Movimento consumatori; Movimento difesa del cittadino; Udicon; Unione nazionale consumatori.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Treni: nuove regole su bagagli, bici e monopattini

Indiscrezioni dopo incontro fra Trenitalia, Assoutenti, Fiab ed altre associazioni

La società Trenitalia, azienda del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che si occupa del trasporto-passeggeri, avrebbe accolto alcuni suggerimenti dei consumatori ed iniziato così a mettere nero su b... segue

Assoutenti su bici e monopattini in treno

"Nuova norma sia sperimentale in questa prima fase, no a sanzioni"

L'associazione di tutela dei diritti dei consumatori, Assoutenti, ha chiesto alla società Trenitalia, azienda specializzata nel trasporto-passeggeri per conto del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane,... segue

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue