Press
Agency

Porto Genova velocizza procedure di soccorso

Concluso tavolo tecnico convocato dall’Autorità portuale del Mar Ligure occidentale

Adottate nuove procedure di accesso dei veicoli di emergenza e di soccorso medico nel porto di Genova. Le nuove misure riguardano il ramo industriale della navalmeccanica di levante, il polo crociere, i traghetti nel bacino storico, l’area commerciale di Sampierdarena, il terminal container di Genova Pra’. L'annuncio è stato dato nelle scorse ore dal commissario straordinario dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure occidentale, Paolo Piacenza

Le nuove norme di emergenza consentiranno interventi di soccorso più tempestivi. Le disposizioni prevedono: l’installazione di cartellonistica stradale, l’utilizzo di moderni sistemi di geolocalizzazione dei gate dei singoli terminal che facilitano un’immediata individuazione del luogo della richiesta di soccorso. L'autorità portuale assume il ruolo di regia del flusso delle comunicazioni di emergenza attraverso le proprie strutture di security. 

L'iniziativa è il risultato ottenuto, nel corso di diversi incontri tenuti fra l'Autorità portuale, il servizio Nue 112, il soccorso medico 118, il Comando provinciale dei Vigili del fuoco di Genova, la Capitaneria di Porto, la Struttura complessa prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro della Asl 3, rappresentati dell’impresa di manovra ferroviaria Fuorimuro, i delegati del terminal Psa Pra’, le parti sindacali e datoriali.

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue