Press
Agency

È guerra dei prezzi auto in Cina

Dopo gli incentivi all'acquisto di Tesla, ora Byb taglia i costi

È una vera e propria guerra quella che si sta combattendo in Cina per le auto elettriche. La società automobilistica cinese Byd, specializzata nella produzione di vetture a batteria, ha annunciato oggi un taglio del prezzo pari al -5% sul listino della sua vettura più economica, la Seagull. Quest'ultima potrà essere comprata adesso, nella sua versione base, con 9700 dollari. 

Altre aziende come Tesla, Geely Auto, Gac, Balzomotore, Xpeng avevano introdotto nuovi sconti. Pochi giorni fa la compagnia automobilistica statunitense Tesla aveva presentato misure per sollecitare i consumatori cinesi a comprare i veicoli del marchio americano: tra gennaio e febbraio 2024 aveva abbassato i prezzi di alcuni modelli di vetture: la Model 3 e la Model Y. Per tutta risposta Byd, aveva tagliato del -15,4% il prezzo del suv ibrido Song Pro. 

Insomma, il marchio Byd è diventato un discount implacabile nella guerra dei prezzi contro Tesla. Tra le due aziende c'è un botta e risposta che dura ormai da un anno. Al momento, la postura aggressiva di Byd l’ha aiutata a spodestare il suo rivale statunitense come più grande venditore mondiale di veicoli elettrici. Ma la maggior parte delle auto Byd sono vendute in Cina, e Stati Uniti ed Europa meditano misure restrittive all'export cinese.

Collegate

Rivian presenterà auto elettrica R2

Modelli a basso prezzo saranno fondamentali per futuro dell'azienda

La casa automobilistica statunitense Rivian, specializzata nella produzione di veicoli elettrici, è ad un punto di svolta. Presto verrà presentato il nuovo suv a batterie R2. Si tratta di un momento c... segue

Tesla incentiva auto in Cina

In corso una vera e propria guerra dei prezzi nel mercato dvetture elettriche

La compagnia automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di veicoli elettrici, ha presentato oggi alcune misure per sollecitare i consumatori cinesi a comprare i veicoli del marchio... segue

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue