Stellantis debutta col botto anche a Wall Street, tanto che l'ad Carlos Tavers viene allo scoperto con la prima apparizione da guida dei due marchi. Il gruppo nato dalla fusione tra Fca e Groupe Psa, si è presentato sui mercati con Stla come simbolo dell'azione: al debutto a Wall Street ha raggiunto 17,17 dollari, per poi scendere a 17,01 dollari, in rialzo dell'11,65%, per una capitalizzazione di...
Tavares: "Con Stellantis rilanciamo Alfa Romeo e Maserati"
Parla l'ad del gruppo dopo il debutto convincente del titolo a Wall Street (+11,6%)
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Continua il momento negativo di Alfa Romeo in Europa
Nuovo crollo per le vendite di auto
Non si arresta il momento negativo di Alfa Romeo nel mercato europeo delle auto. Per il brand italiano, infatti, il mese di febbraio è terminato in modo pessimo, come preventivato comunque dalle analisi... segue
Maserati torna a produrre motori a Modena
Non accadeva dal 1998: tutto pronto all'Engine Lab
Ma siamo qui, a Modena: lo cantava a squarciagola Antonello Venditti nel lontano 1979 e possono ripeterlo con orgoglio i dipendenti emiliani del Gruppo automobilistico Maserati. A distanza di oltre due... segue
Uliano su Stellantis: "Cassino plant sia fulcro rilancio marchi premium Gruppo"
Le dichiarazioni del segretario nazionale Fim Cisl
Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl e responsabile settore automotive dichiara in una nota che: "La visita di ieri di Tavares al plant di Cassino, ci carica di speranza che il futuro piano... segue
Auto. Sul futuro di Lancia si addensano meno nubi
Stellantis crede ancora in questo marchio
Eleganza in movimento: lo slogan del brand automobilistico Lancia è senza dubbio accattivante, peccato che in questo preciso momento storico sia associato a un solo modello, l’unico che caratterizza la... segue
Suggerite
Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese
Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive
Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue
Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture
La biografia del senatore di FdI appena nominato
Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue
Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere
Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe
Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue