Press
Agency

Crisi Mar Rosso: la soluzione che piace all'Italia

Il corridoio Imcec potrebbe avere nel porto di Trieste il suo terminal europeo

C'è una soluzione al crisi del trasporto marittimo nel Mar Rosso: si chiama Imcec (India-Middle East-Europe Economic Corridor); è un corridoio economico pianificato che mira a rafforzare lo sviluppo economico ed a favorire la connettività e l’integrazione economica tra l’Asia, il Medio oriente e l’Europa. Treni e camion permetterebbero di aggirare il passaggio nel Mar Rosso ed attraverso il canale di Suez, talvolta scosso da tensioni armate.

Si tratta di un progetto proposto dal governo indiano, guidato dal primo ministro Narendra Modi, che il 10 settembre 2023 ha visto vari Paesi del G20 sottoscrivere il Memorandum of Understanding (MoU): Usa, Eau, Arabia Saudita, Francia, Germania, Italia ed Unione europea. L'obiettivo è quello di movimentare le merci fra Asia ed Europa, passando attraverso gli Eau, l'Arabia Saudita, la Giordania, Israele e la Grecia. 

Il progetto è in netta concorrenza con il Canale di Suez, situato in territorio egiziano. Con questo progetto Nuova Delhi ha messo nero su bianco una soluzione alle tensioni che animano oggi il Medio Oriente ed alcuni Paesi islamici. Infatti, laddove si generano escalation di violenza come oggi, le navi, per evitare di essere attaccate dai missili delle milizie Houthi, sono costrette a circumnavigare l'Africa. Inoltre, il progetto individua nello scalo di Trieste il terminal del corridoio economico. Un progetto da cui l'Italia avrebbe tanto da guadagnarci.

Collegate

Crisi Mar Rosso: Assarmatori plaude missione "Aspides"

Messina: "Voto del Parlamento conferma diritto a salvaguardare libertà di navigazione e commercio"

Assarmatori, associazione che raduna le compagnie che operano servizi marittimi in Italia, plaude al via libera dato nelle scorse ore dal Parlamento italiano alla nuova missione militare europea "Aspides"... segue

Mar Rosso: affondata nave "Rubymar"

Era stata colpita il 18 febbraio scorso da un missile degli Houthi al largo dello Yemen

Affondata in questi giorni nel Mar Rosso la nave portarinfuse "Rubymar", colpita nelle scorse settimane da un missile lanciato dai ribelli yemeniti Houthi. Si tratta della prima nave che cessa di operare... segue

Porto di Trieste patisce crisi nel mar Rosso

Nel primo mese del 2024 il Marine terminal ha visto calare il traffico container

Il porto di Trieste sta pagando pesantemente la crisi del trasporto marittimo nel Mar Rosso, in particolare il traffico-merci. Nel primo mese del 2024 il Trieste Marine terminal ha visto calare del -26,5%... segue

Navi in aumento nei porti spagnoli

Alcuni scali hanno triplicato volume traffici dopo attacchi nel mar Rosso

Alcuni porti del nord della Spagna hanno triplicato il volume di traffici marittimi ospitati nel Paese. Ciò per via degli attacchi militari condotti dai miliziani yemeniti Houti nel Mar Rosso. I raid... segue

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue