Press
Agency

Multa su treno FL3: tecnologia e disservizi collidono

Incrocio tra innovazione e pratica: un dilemma per i viaggiatori

In un episodio che sta suscitando dibattito, una cittadina romana di 45 anni si è vista sanzionare con una multa di 101 Euro durante un controllo a bordo di un treno della linea FL3 Roma-Viterbo. Secondo quanto riportato dal Codacons, l'organizzazione a cui la donna ha chiesto sostegno legale, il motivo della sanzione sarebbe stata l'impossibilità per il personale di Trenitalia di verificare i titoli di viaggio digitali attraverso il sistema Tap&Go di Atac.

Il sistema permette agli utenti di utilizzare carte di pagamento come badge di transito sui mezzi di trasporto. Il 29 febbraio, la passeggera, munita di un valido abbonamento mensile acquistato mediante questa tecnologia, è stata multata nonostante avesse fornito la propria carta di credito al controllore come prova del titolo di viaggio.

La vicenda solleva questioni circa l'integrazione e l'aggiornamento dei sistemi di controllo dei titoli di viaggio digitali, specialmente nell'era dell'innovazione tecnologica e del passaggio al digitale. Le indicazioni sul sito di Atac suggerivano che, per viaggiare su determinati mezzi tra cui quelli interessati, i passeggeri dovrebbero essere in grado di dimostrare l'acquisto del biglietto mostrando semplicemente la carta o il dispositivo utilizzato per la convalida tramite app.

Di fronte a questa discrepanza, il Codacons ha interpellato formalmente Atac, esortando l'azienda a fornire delucidazioni ed a prendere misure a tutela dei diritti dei viaggiatori, affinché vengano adeguatamente equipaggiati i sistemi di controllo in uso presso il personale di Trenitalia, evitando così episodi simili in futuro. Questa situazione evidenzia la necessità di una maggiore coerenza ed interoperabilità tra i diversi sistemi di trasporto e tecnologie di bigliettazione.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue