Press
Agency

Fallito accordo fra sindacati e ferrovie tedesche

Si prospetta nelle prossime settimane una serie di scioperi

È fallita oggi la trattativa sindacale fra l'Unione tedesca dei macchinisti (Gdl, Gewerkschaft Deutscher Lokomotivführer) e la compagnia ferroviaria statale Deutsche Bahn. Ad interrompere i negoziati sono stati i rappresentanti dei lavoratori. Si prospetta nelle prossime settimane una serie di scioperi che potrebbero paralizzare la Germania ed i Paesi vicini, come avvenuto di recente. 

Il rinnovo della contrattazione collettiva fra sindacati e ferrovie tedesche è iniziata ai primi di novembre 2023. Dopo il secondo giro di colloqui, il presidente federale di Gdl, Claus Weselsky, aveva dichiarato falliti i negoziati e, dopo avere avviato un sondaggio fra i lavoratori, ha indetto quattro scioperi da allora fino ad oggi, paralizzando il traffico internazionale, quello regionale e la movimentazione di merci su rotaia, fondamentale asse per l'Italia del Nord. 

La compagnia ferroviaria statale ha rivelato che la trattativa, ripresa qualche settimana fa dopo uno sciopero di sei giorni, è stata bloccata dai sindacati. "Nonostante le ampie concessioni fatte della Deutsche Bahn, l'Unione tedesca dei macchinisti delle locomotive ha interrotto" le trattative. Ciò a causa delle richieste di Gdl di ridurre l'orario di lavoro settimanale su turni (da 38 a 35 ore) e di rivedere i contratti per i lavoratori della divisione infrastrutture. Le ferrovie tedesche finora hanno respinto entrambi i punti.

Collegate

Sciopero dei treni in Germania

Braccia incrociate per lavoratori compagnia Deutsche Bahn

Proclamato uno sciopero del trasporto ferroviario in Germania per la giornata di giovedì 7 marzo 2024. Una giornata non casuale in cui la compagnia ferroviaria statale Deutsche Bahn annuncerà gli ultimi r... segue

Sciopero ferroviario Germania: cosa succede

Treni più lunghi nelle fasce di garanzia, bus sostitutivi in città

Paralizzati i trasporti negli hub ferroviari tedeschi di Berlino, Monaco, Francoforte, Colonia ed Amburgo. Lo sciopero di sei giorni indetto in Germania dal sindacato Gdl (Gewerkschaft Deutscher Lokomotivführer)... segue

Germania: sei giorni di sciopero dei treni

Da oggi mercoledì 24 e fino a lunedì 29 gennaio 2024

Al via alle 2:00 di questa notte, mercoledì 24 gennaio 2024, uno sciopero di sei giorni che coinvolge i lavoratori della compagnia ferroviaria statale tedesca Deutsche Bahn. I treni passeggeri non saranno... segue

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue